
Ogni occasione è buona per farsi accogliere a La Caffetteria del Monastero
Colazione, pranzo, tè o aperitivo: il nostro bistrot sa adattarsi all'umore e al ritmo di ogni giornata, occhieggiando pigramente il paesaggio e il placido planare dei gabbiani.
La storia de Il MonasteroLe terrazze
Le due grandi terrazze-giardino, immerse tra fichi d'India, ginestre, gelsomini e lantane accolgono gli ospiti che vogliono contemplare il panorama: i ruderi della Cattedrale dell'Assunta, la Baia di Sant'Anna, Ischia Ponte, la costa campana.



La pergola
Nelle ore più assolate ci si può riparare sotto il fresco pergolato contornato di bouganville, tra i tavolini bassi in maioliche decorate a mano e la lunga panca in pietra.
Il pranzo
Un pranzo leggero, preparato con attenzione al momento e che - a seconda dei giorni e delle stagioni - può comprendere alcune semplici portate ideate ne La Cucina del Monastero, il nostro ristorante aperto tutte le sere esclusivamente su prenotazione.
Per avere la certezza di accomodarsi ai nostri tavoli, si può anche prenotare.


L'aperitivo old fashion
Ampia scelta di cocktail classici e una selezione dei migliori gin, preparati con professionalità e accompagnati da piccoli stuzzichini.
Per avere la certezza di accomodarsi ai nostri tavoli, si può anche prenotare.

L'orto-giardino: da sempre fonte di sostentamento per il monastero
Molti dei prodotti che usiamo nei piatti provengono dal nostro orto-giardino: potete chiedere di visitarlo per passeggiare tra erbe aromatiche, piante officinali, fiori e sentori del Mediterraneo che cambiano con le stagioni.
L'orto-giardino